L’iconico ritratto di Marilyn Monroe realizzato dal capostipite della Pop Art Andy Warhol, è stato venduto all’asta da Christie’s per 195 mln di dollari, battendo il precedente record attribuito alle ” Les Femmes d’Alger “, opera invece di Picasso venduta nel 2015 per 179,4 mln di $.

Il ricavato ottenuto dalla vendita andrà in beneficenza alla Thomas&Doris Ammann Foundation di Zurigo e sarà usato per finanziare progetti per la salute e l’istruzione dei bambini nei paesi sottosviluppati.

L’opera, intitolata “Shot sage blue Marilyn” e che fa parte di un gruppo di cinque tele quadrate realizzate in cinque colori diversi, era stata dipinto da Andy Warhol nel 1964, due anni dopo la scomparsa dell’attrice, prendendo spunto da una fotografia tratta dal film Niagara di Henry Hathaway. Nel ritratto, Marilyn è raffigurata con capelli gialli, labbra rosse e ombretto azzurro e il suo volto spicca al di sopra di uno sfondo pastello.

andy warhol marilyn monroe

Andy Warhol (1928-1987), Shot Sage Blue Marilyn, 1964. Acrylic and silkscreen on ink on linen. 101.6 x 101.6 cm 
Courtesy: Christie’s 

In seguito la tela, insieme alle altre quattro presenti nella quadrilogia, era stata riprodotta su vasta scala, divenendo così una vera e propria icona di fama globale. Secondo alcuni, il titolo dell’opera era venuto all’artista dopo che una donna, fingendosi una fotografa, aveva tentato di sparare ai dipinti con una pistola.

Ad aggiudicarsi il celebre ritratto, dopo solo 4 minuti dall’inizio dell’asta, il gallerista Larry Gagosian, il quale però non ha voluto far sapere se l’acquisto è avvenuto per sé o per un cliente. Quello che è certo invece è che anche a distanza di anni l’opera di Warhol continua ad affascinare, contribuendo a rendere ancora più leggendario non solo il suo incredibile percorso di artista ma anche i soggetti rappresentati nelle sue tele.

Proprio grazie alla sua arte, il volto di Marilyn è elevato a simbolo di una bellezza senza tempo e il suo sorriso appena accennato, per certi aspetti simile a quello di un’altra opera altrettanto famosa, la Monna Lisa di Leonardo da Vinci, comunica allo spettatore eleganza, seduzione e femminilità.