Quali sono le opere d’arte che stanno riscuotendo maggior successo? Vi presentiamo e descriviamo le 5 opere d’arte che nell’ultimo mese hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni, richieste di informazioni e commenti.

Per alcune opere d’arte ce lo aspettavamo, per altre l’interesse sta crescendo di giorno in giorno. Vi sveliamo le nostre 5 opere d’arte più popolari del momento. Cosa tengono sotto osservazione gli altri collezionisti?

1. Andy Warhol

andy warhol serigrafiaAndy Warhol “Magazine and History”, 1983 – serigrafia e litografia offset su carta rigida, 85,1×69,8 cm

La prima posizione non ci ha stupito: Andy Warhol è l’artista più celebre al mondo, padre della pop art, genio indiscusso che ha rivoluzionato l’arte contemporanea.

Questa serigrafia originale di Andy Warhol, firmata e numerata a matita, riproduce 25 copertine del Bunte Magazine, un settimanale tedesco che tratta celebrità, gossip, notizie e questioni relative allo stile di vita. Ogni copertina di una rivista è rappresentata in un colore diverso, agendo come singole tessere che formano un diverso tipo di mosaico multicolore.

Andy Warhol realizzò un dipinto con il medesimo soggetto, titolato allo stesso modo Magazine and History, quest’ultimo misura 4,3 metri di altezza ed è stato completato nel 1983, rientrando a far parte della collezione Hubert Burda Media.

2. Jisbar

jisbar frida

Jisbar “Frida and Diego”, 2021 – tecnica mista su tela – 146×114 cm

Capolavoro di Jisbar, opera d’arte strabiliante per composizione e significato.

In questo lavoro Jisbar ha rivisitato il celebre dipinto del 1931 di Frida Kahlo, nel quale l’artista rappresenta se stessa accanto al marito Diego Rivera a due anni di distanza dal loro matrimonio. Se nell’opera d’arte realizzata dall’artista messicana le figure sono rappresentate con colori piatti, cupi e lasciano intendere una certa distanza tra i coniugi, un’assenza di complicità e forse addirittura dell’astio, nell’opera di Jisbar marito e moglie sono vicini, gli sguardi sono pieni d’amore e Diego ha tra le mani un dono floreale per la sua Frida.

Ci ha sorpreso particolarmente ricevere, sul nostro canale ufficiale Instagram un’osservazione da parte di un utente, in merito a quest’opera d’arte di Jisbar. L’utente, probabilmente profondo conoscitore dell’arte e della vita di Frida Kahlo, scrive di non essere d’accordo con le intenzioni di Diego, in quanto quest’ultimo non ha mai valorizzato in alcun modo Frida, nè ha mai messo in risalto le sue abilità artistiche. L’utente aggiunge che, comunque, è affascinato da quest’opera d’arte di Jisbar.

Queste osservazioni sono state per noi un’opportunità per indagare più a fondo su questo lavoro di Jisbar e capire per quale motivo l’artista ha voluto ritrarre i coniugi Frida e Diego in modo così distante rispetto al quadro originale. All’interno di quest’opera d’arte, tra le tanti frasi e parole che l’artista ha inserito, due hanno colpito la nostra attenzione: “Diego pls be kind to Frida” (Diego, per favore, sii gentile con Frida) e “Don’t Lie No More” (Non mentire più). Al centro, a caratteri cubitali, “LOVE STORY“.

Tutto ciò ci ha dato una interessante chiave di lettura e cioè che in quest’opera d’arte, Jisbar abbia voluto valorizzare la persona di Frida, quale donna e talento artistico, credendo altresì nella forza e nella bellezza del perdono e dell’amore, a prescindere dalla realtà dei fatti. L’artista ha deciso, a distanza di 90 anni dalla realizzazione dell’opera di Frida Kahlo, di riunire i coniugi Frida Kahlo e Diego Rivera, credendo fortemente nella loro storia d’amore. Con l’impegno, la forza di volontà e la passione tutti gli ostacoli possono essere superati!

3. Mark Kostabi

mark kostabi

Mark Kostabi “Mr. Wonderful”, 2009 – olio su tela 30×30 cm

Quest’opera d’arte di Mark Kostabi rappresenta una scena di vita estremamente eloquente. Un uomo d’affari sembra triste ed indaffarato nelle sue attività lavorative ed è l’unico soggetto della scena a subire anche un surreale maltempo, mentre tutti gli altri, attorno a lui, appaiono felici e spensierati godendosi la bella giornata.

I personaggi senza volto tipici nelle opere d’arte di Mark Kostabi attirano sempre più l’attenzione dei collezionisti, dei critici e della stampa internazionale, oltre ad essere esposte nei musei più importanti e prestigiosi del mondo.

4. Kaws

kaws small lie

Kaws “Small Lie Grey”, 2017 – resina e vernice vinilica – 28 cm

KAWS è uno degli artisti più popolari ed apprezzati al mondo e la sua produzione artistica spazia da dipinti, murales e sculture su larga scala al design e alla creazione di giocattoli.

La serie degli Small Lie, ispirata a Pinocchio, rappresenta un personaggio infantile che china la testa per la vergogna, come se si nascondesse da un genitore dopo essersi messo nei guai. KAWS ha debuttato con il personaggio Small Lie allo Yorkshire Sculpture Park nel 2016, presentando una versione alta 30 piedi (circa 9 metri) realizzata in legno. L’anno successivo, KAWS, in collaborazione con Medicom Toy, ha realizzato uno Small Lie art toy alto 11 pollici (28 cm) di quella stessa scultura, in tre differenti edizioni: Small Lie Grey, Small Lie Black e Small Lie Brown.

5. Franco Angeli

franco angeli opera d'arte

Franco Angeli “Piramide”, 1986-88 – tecnica mista su tela 80×60 cm

Questa prestigiosa opera d’arte di Franco Angeli esprime molto bene gran parte dei temi cari all’artista pop romano: la piramide, un aeroplanino, la luna ed, al centro, un giocoso burattino su sfondo colorato con acrilico nero.

L’artista Franco Angeli è stato uno dei più celebri del panorama artistico italiano ed internazionale;  noto anche per aver fondato, insieme a Tano Festa, Mario Schifano e Giosetta Fioroni, i quali erano soliti riunirsi al Caffè Rosati a piazza del Popolo o presso la Galleria La Tartaruga di Plinio De Martiis, l’esperienza artistica definita “Scuola di Piazza del Popolo”.