Ieri sera presso la casa d’aste Sotheby’s uno straordinario capolavoro dell’artista americana Lady Pink (Sandra Fabara) è stato venduto per 163.800 $!

Lady Pink (alias Sandra Fabara) è nata in Ecuador, cresciuta a New York e attualmente risiede nelle campagne a nord della città. Nel 1979 ha iniziato a realizzare graffiti e presto è stata ben nota come l’unica donna in grado di competere con i ragazzi nella sottocultura dei graffiti. Negli anni 1979-1985 l’artista predilige i vagoni ferroviari come supporto per far “vivere e circolare” le sue opere d’arte.

Nel 1982 Lady Pink ha fatto la sua comparsa, come attrice protagonista, anche nel mondo del cinema attraverso il debutto nel film “Wild Style”. Quel ruolo e altri suoi contributi significativi ai graffiti l’hanno resa una figura di culto nella sottocultura hip-hop.

Mentre era ancora al liceo, Lady Pink esponeva già i suoi dipinti nelle gallerie d’arte e all’età di 21 anni ha tenuto la sua prima mostra personale al Moore College of Art.

In qualità di partecipante di primo piano nell’ascesa dell’arte basata sui graffiti, le tele di Lady Pink sono entrate in importanti collezioni d’arte come quelle del Whitney Museum, del MET di New York City, del Brooklyn Museum e del Groningen Museum of Holland.

Ieri sera da Sotheby’s abbiamo assistito a un’entusiasmante asta, con opere d’arte della collezione di Keith Haring.

Il capolavoro di Lady Pink “SUPER SPORT CAMERO [A DOUBLE-SIDED WORK]”, firmato, smalto spray su tela (112¼ by 119 in. (285.1×302.2 cm.), eseguito nel 1984, dopo molti minuti di competizione è stato venduto per 163.800 $. Un grande risultato per la street artist più importante e storicizzata al mondo.

lady pink sotheby
         Credit: Sotheby’s

Per quanto riguarda l’opera d’arte venduta, Sotheby’s scrive: “Lady Pink è ampiamente considerata nella scena della street art di New York City come una delle prime artiste di graffiti donna. All’inizio della sua carriera, ha trascorso del tempo a lavorare nello studio di Jenny Holzer, che si trovava a Eldridge Street nel centro di Manhattan. I due hanno collaborato a una serie di tele in cui Holzer dipingeva i suoi truismi sui dipinti di Laady Pink. Jenny aveva dato a Lady Pink diverse grandi tele con cui lavorare e, in relazione all’opera venduta, si è ispirata alle prostitute viste vicino allo studio di Holzer. Il suo ragazzo dell’epoca, la leggenda dei graffiti Lee Quinones, era un fan del Super Sport Camero del 1969, quindi lo incluse nella composizione, da cui il titolo dell’opera. Lady Pink dipinse in seguito un’altra opera sul retro di questa tela. “