L’artista neo-pop francese Jisbar ha inviato la sua Gioconda in orbita attorno alla Terra, un pezzo pop-art che rende omaggio al genio di Leonardo da Vinci per celebrare il 500 ° anniversario di questo eterno artista-viaggiatore.

Per rendere possibile questo progetto, Jisbar ha dovuto ricreare la sua Punk Mona, modificando con le sue solite tecniche ed utilizzando vernici acriliche, olio e bombolette spray per creare un dipinto in grado di resistere a condizioni meteorologiche estreme una volta lanciato nello spazio.

Mercoledì 11 dicembre 2019 alle 11.03, il dipinto realizzato da Jisbar è stato inviato ad un’altitudine di 33,4 km sopra la superficie terrestre utilizzando un cestino in carbonio su misura dotato di una fotocamera full HD e un pallone biodegradabile riempito di elio e privo di carburante che emette emissioni ZERO . Un’impresa straordinaria e non inquinante al 100%. Dopo 3 ore in orbita, il dipinto atterrò nel nord dell’Inghilterra.

Il progetto è il risultato di un lavoro di sette mesi che unisce arte, ingegneria, matematica, fisica, protezione ambientale e molti altri campi.
Rendere l’impossibile possibile è ciò che guida questo artista avventuroso. Appassionato a superare i limiti e sfidarsi ogni giorno, Jisbar ha sviluppato la sua opera artistica nel corso degli anni. La sua personalità inquieta, innovativa, divertente e curiosa può essere vista nel suo singolare lavoro che lo ha reso famoso in tutto il mondo.