Jean-Baptiste Launay, a.k.a. Jisbar, non smette mai di sorprenderci e di reinventarsi per nuovi entusiasmanti progetti. Dall’arte allo sport, l’artista francese collabora con gli sportivi appassionati d’arte più famosi al mondo.
Jisbar è famoso in tutto il mondo per essere stato il primo artista in assoluto a reinterpretare capolavori dell’arte classica e moderna come la Gioconda, Frida Kahlo e altre opere d’arte di altri grandi artisti come Klimt ed Andy Warhol con il suo stile personale in chiave pop e street art, adattando i capolavori del passato ai giorni nostri, rendendo i lavori dei grandi maestri del passato più “leggibili”.
Uno stile fresco, rivoluzionario, che si adatta perfettamente ai nostri giorni. I colori sono accesi, vividi ed accanto alle icone più celebri Jisbar affianca simboli, frasi, singole parole e brevi pensieri. Le opere d’arte di Jisbar sono in grado di darci forti emozioni, lo stile street & pop art consente anche alle nuove generazioni, ai più giovani ed a coloro che mai avrebbero creduto di potersi appassionare d’arte, di avvicinarsi a questo affascinante settore.
Ne è un esempio il calciatore Kylian Mbappé, classe 1998, attuale attaccante del prestigioso team francese Paris Saint-Germain, il quale ha deciso di farsi immortalare con una giacca personalizzata da Jisbar, per poi postarla sul suo profilo personale Instagram seguito da diversi milioni di utenti.
E ancora, Fabio Quartararo, pilota motociclistico francese, classe 1999, immortalato su Instagram accanto alla sua passione: un’opera d’arte di Jisbar raffigurante una rivisitazione della Monna Lisa nell’inconfondibile stile @Jisbar.
Il pilota ufficiale Yamaha ha poi svelato, nel corso del GP di Le Mans, un nuovo look che celebra il suo amore e la grande passione per l’arte. Nel corso della gara, infatti, si presenta ai suoi spettatori con guanti e stivaletti perfettamente abbinati e, nuovamente, personalizzati dall’artista francese ed amico Jisbar (foto di copertina).
Siamo estremamente orgogliosi di poter collaborare con Jisbar, un artista in grado di portare avanti i nostri stessi ideali e di reinventarsi tutti i giorni per rendere l’arte più vicina.