Forme vestite di sentimenti, sentimenti vestiti di forme: sono queste le espressioni riflessive che caratterizzano tutto il lavoro di Natalia Joanna Bieganska.
Fin dall’infanzia, Natalia è sempre stata attratta dalla possibilità di poter creare qualcosa dal nulla, dal poter plasmare la materia a suo totale piacimento e, pertanto, tale attrazione l’ha portata a compiere un percorso artistico culminato con la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Lodz. Il suo duplice successo nella moda e nelle arti creative, ha permesso a Natalia di viaggiare e vivere in oltre 20 Paesi nel mondo, consentendo in questo modo di riportare le sue esperienze, i suoi dialoghi, le sue emozioni ed il suo vissuto nella sua produzione artistica.
La produzione artistica di Natalia Joanna Polonia (in arte JONA) ha sempre più adottato un tono femminista, le sue opere d’arte sono per lo più un’analisi ed una scoperta dell’essere femminile, adottando talvolta anche espressioni politiche di rivolta verso la privazione dei diritti e delle libertà di scelta delle donne nel mondo.
La più recente produzione artistica di JONA utilizza inchiostro e pittura acrilica o ad olio su lino. Le sue opere d’arte sono spesso astrazioni dell’incarnazione umana, paesaggi o interpretazioni visive della sua poesia e letteratura preferita. Ed è attraverso queste opere letterarie più care che Natalia Joanna trova una delle ultime fonti di ispirazione: un modo per recuperare questa padronanza della prosa e tradurre queste emozioni intimamente vissute attraverso il suo lavoro.
Tra le principali influenze artistiche, nelle opere di JONA ritroviamo certamente un richiamo alle espressioni artistiche di Matisse, Miró, Picabia, O’Keeffe, Kandinsky, Strzeminski e Hollowell. Natalia Joanna trascorre la sua vita esplorando il mondo, come una sorta di “vagabonda autoproclamata”, ed è in questi momenti di viaggio e di libertà che l’artista esprime il meglio del suo estro creativo.