Jean-Baptiste Launay (nato nel 1989) è una delle figure di spicco della sua generazione nel mondo della pop-street art ed è universalmente conosciuto con il nome di JISBAR.

Jisbar ha esposto in moltissime gallerie in tutto il mondo e in prestigiosi musei come Manarat Al Saadiyat ad Abu Dhabi, il National Museum of Immigration’s History a Parigi, il Museum of Art & History a Santa Cruz California, il Technology and Maritime Museum a Malmo (Svezia) e il Museo delle cartoline a Bau (Francia).

Le opere d’arte di Jisbar, un mix di realtà e finzione, offrono un’altra prospettiva sul mondo esterno.

Nel 2019, Jisbar è stato il primo artista a lanciare un’opera d’arte nello spazio, un’esposizione unica nella storia.

Il suo lavoro è meglio conosciuto per le sue (re) interpretazioni di dipinti classici e storici. Le sue creazioni sono un invito a scoprire o riscoprire le opere d’arte più famose mescolate ai codici della cultura pop art e street art, apportando un tocco di modernità e rendendole più comprensibili alle persone solitamente meno sensibili ad esse. Ogni opera d’arte di Jisbar è più di un semplice omaggio, poiché è stata arricchita con parole, frasi, numeri e disegni che creano una storia completamente nuova da decifrare e spingere il pubblico a concentrarsi su ogni singolo dettaglio in modo che possa trovare nuovi elementi ad ogni nuovo occhiata.

A Jisbar piace dire che ogni sua opera rappresenta “momenti di vita“, come un ricordo che viene immortalato in un album fotografico.

Jisbar nel suo studio in Francia
Photo credits: @Jisbar

Jisbar nel suo studio in Francia
Photo credits: @Jisbar

Jean-Baptiste Launay (nato nel 1989) è una delle figure di spicco della sua generazione nel mondo della pop-street art ed è universalmente conosciuto con il nome di JISBAR.

Jisbar ha esposto in moltissime gallerie in tutto il mondo e in prestigiosi musei come Manarat Al Saadiyat ad Abu Dhabi, il National Museum of Immigration’s History a Parigi, il Museum of Art & History a Santa Cruz California, il Technology and Maritime Museum a Malmo (Svezia) e il Museo delle cartoline a Bau (Francia).

Le opere d’arte di Jisbar, un mix di realtà e finzione, offrono un’altra prospettiva sul mondo esterno.

Nel 2019, Jisbar è stato il primo artista a lanciare un’opera d’arte nello spazio, un’esposizione unica nella storia.

Il suo lavoro è meglio conosciuto per le sue (re) interpretazioni di dipinti classici e storici. Le sue creazioni sono un invito a scoprire o riscoprire le opere d’arte più famose mescolate ai codici della cultura pop art e street art, apportando un tocco di modernità e rendendole più comprensibili alle persone solitamente meno sensibili ad esse. Ogni opera d’arte di Jisbar è più di un semplice omaggio, poiché è stata arricchita con parole, frasi, numeri e disegni che creano una storia completamente nuova da decifrare e spingere il pubblico a concentrarsi su ogni singolo dettaglio in modo che possa trovare nuovi elementi ad ogni nuovo occhiata.

A Jisbar piace dire che ogni sua opera rappresenta “momenti di vita“, come un ricordo che viene immortalato in un album fotografico.

jisbar opere d'arte

Di seguito presentiamo una selezione di opere d’arte realizzate dall’artista francese Jisbar attualmente disponibili.

Jisbar predilige realizzare i suoi lavori attraverso l’impiego di tecniche miste, tra cui pittura spray, acrilici e vernici, su tela ed ogni opera d’arte è sempre firmata, titolata e datata al retro.

 

Jisbar, Cool Mickey, 2017

Jisbar

Cool Mickey, 2017

Tecnica mista su tela

116 x 89 cm

Jisbar, Universal Rock Mona, 2021

Jisbar

Universal Rock Mona, 2021

Tecnica mista su tela

100 x 81 cm

Jisbar, Frida and Diego, 2021

Jisbar

Frida and Diego, 2021

Tecnica mista su tela

146 x 114 cm

Jisbar, Legend Alì, 2021

Jisbar

Legend Alì, 2021

Tecnica mista su tela

130 x 97 cm

Jisbar, Legend Jordan, 2021

Jisbar

Legend Jordan, 2021

Tecnica mista su tela

130 x 97 cm

Jisbar, Japan City, 2019

Jisbar

Japan City, 2019

Tecnica mista su tela

73 x 60 cm

Jisbar, Free Liberty, 2021

Jisbar

Free Liberty, 2021

Tecnica mista su tela

116 x 89 cm

Jisbar, MonoP Gentleman, 2020

Jisbar

MonoP Gentleman, 2020

Tecnica mista su tela

50 × 61 cm

Jisbar, Mickey Shopping Luxe, 2020

Jisbar

Mickey Shopping Luxe, 2020

Tecnica mista su tela

50 × 61 cm

Jisbar, Son of a…, 2020

Jisbar

Son of a…, 2020

Tecnica mista su tela

116 × 89 cm

jisbar News

Jisbar

Jean-Baptiste Launay, a.k.a. Jisbar, non smette mai di sorprenderci e di reinventarsi per nuovi entusiasmanti progetti. Dall’arte allo sport, l’artista francese collabora con gli sportivi appassionati d’arte più famosi al mondo.

Jisbar

Jean-Baptiste Launay – conosciuto con il nome d’arte di Jisbar (nato in Francia nel 1989) – è una delle figure di spicco della generazione moderna street e pop art.

Abbiamo avuto il piacere di realizzare un’interessante intervista per conoscere di più del suo lavoro, della sua personalità e del suo mondo!

Jisbar

L’artista neo-pop francese Jisbar ha inviato la sua Gioconda in orbita attorno alla Terra, un pezzo pop-art che rende omaggio al genio di Leonardo da Vinci per celebrare il 500 ° anniversario di questo eterno artista-viaggiatore.

Seguici e rimani aggiornato con la nostra esclusiva Newsletter

© 2023 The Strip Gallery SRLs unipersonale | Tutti i diritti riservati – P.I. IT11804940960