Jean-Baptiste Launay (nato nel 1989) è una delle figure di spicco della sua generazione nel mondo della pop-street art ed è universalmente conosciuto con il nome di JISBAR.
Jisbar ha esposto in moltissime gallerie in tutto il mondo e in prestigiosi musei come Manarat Al Saadiyat ad Abu Dhabi, il National Museum of Immigration’s History a Parigi, il Museum of Art & History a Santa Cruz California, il Technology and Maritime Museum a Malmo (Svezia) e il Museo delle cartoline a Bau (Francia).
Le opere d’arte di Jisbar, un mix di realtà e finzione, offrono un’altra prospettiva sul mondo esterno.
Nel 2019, Jisbar è stato il primo artista a lanciare un’opera d’arte nello spazio, un’esposizione unica nella storia.
Il suo lavoro è meglio conosciuto per le sue (re) interpretazioni di dipinti classici e storici. Le sue creazioni sono un invito a scoprire o riscoprire le opere d’arte più famose mescolate ai codici della cultura pop art e street art, apportando un tocco di modernità e rendendole più comprensibili alle persone solitamente meno sensibili ad esse. Ogni opera d’arte di Jisbar è più di un semplice omaggio, poiché è stata arricchita con parole, frasi, numeri e disegni che creano una storia completamente nuova da decifrare e spingere il pubblico a concentrarsi su ogni singolo dettaglio in modo che possa trovare nuovi elementi ad ogni nuovo occhiata.
A Jisbar piace dire che ogni sua opera rappresenta “momenti di vita“, come un ricordo che viene immortalato in un album fotografico.