Jim Avignon (nato il 28 febbraio 1968) è un pop artist tedesco, rappresentante della cosiddetta “arte modesta”.
Avignon lavora come pittore, musicista, illustratore ed artista concettuale. Il centro del suo lavoro è Berlino, in particolare i club della scena techno locale.
Jim Avignon ha dato inizio alla sua carriera all’inizio degli anni ’90, decorando e ambientando eventi rave. Il motivo centrale nell’arte di Jim Avignon è la velocità, l’espressione dello “stile di vita della generazione techno” e del “fallimento dell’individuo” in un mondo in costante accelerazione.
Nonostante l’implementazione basata sulla cultura pop, le immagini di Avignone si riferiscono spesso in modo critico a problemi contemporanei come la concussione e la corruzione (“l’uomo dietro di me“) o la mancanza di una vera comunicazione nella cosiddetta società dell’informazione.
Nel 1992 Jim Avignon partecipa a Documenta X – Kassel – con una performance speciale durante la quale dipinge ogni giorno un nuovo quadro solo per distruggerlo nella medesima giornata!
Le sue opere d’arte sono state esposte in tutto il mondo e, in particolare, in Germania, Francia e Svizzera.