Jim Avignon (nato il 28 febbraio 1968) è un pop artist tedesco, rappresentante della cosiddetta “arte modesta”.

Avignon lavora come pittore, musicista, illustratore ed artista concettuale. Il centro del suo lavoro è Berlino, in particolare i club della scena techno locale.

Jim Avignon ha dato inizio alla sua carriera all’inizio degli anni ’90, decorando e ambientando eventi rave. Il motivo centrale nell’arte di Jim Avignon è la velocità, l’espressione dello “stile di vita della generazione techno” e del “fallimento dell’individuo” in un mondo in costante accelerazione.

Nonostante l’implementazione basata sulla cultura pop, le immagini di Avignone si riferiscono spesso in modo critico a problemi contemporanei come la concussione e la corruzione (“l’uomo dietro di me“) o la mancanza di una vera comunicazione nella cosiddetta società dell’informazione.

Nel 1992 Jim Avignon partecipa a Documenta X – Kassel – con una performance speciale durante la quale dipinge ogni giorno un nuovo quadro solo per distruggerlo nella medesima giornata!

Le sue opere d’arte sono state esposte in tutto il mondo e, in particolare, in Germania, Francia e Svizzera.

Jim Avignon, A Night Out With Ungerer (particolare), 2022
Acrilici su carta 160 x 250 cm

Jim Avignon, A Night Out With Ungerer (particolare), 2022
Acrilici su carta 160 x 250 cm

Jim Avignon (nato il 28 febbraio 1968) è un pop artist tedesco, rappresentante della cosiddetta “arte modesta”.

Avignon lavora come pittore, musicista, illustratore ed artista concettuale. Il centro del suo lavoro è Berlino, in particolare i club della scena techno locale.

Jim Avignon ha dato inizio alla sua carriera all’inizio degli anni ’90, decorando e ambientando eventi rave. Il motivo centrale nell’arte di Jim Avignon è la velocità, l’espressione dello “stile di vita della generazione techno” e del “fallimento dell’individuo” in un mondo in costante accelerazione.

Nonostante l’implementazione basata sulla cultura pop, le immagini di Avignone si riferiscono spesso in modo critico a problemi contemporanei come la concussione e la corruzione (“l’uomo dietro di me“) o la mancanza di una vera comunicazione nella cosiddetta società dell’informazione.

Nel 1992 Jim Avignon partecipa a Documenta X – Kassel – con una performance speciale durante la quale dipinge ogni giorno un nuovo quadro solo per distruggerlo nella medesima giornata!

Le sue opere d’arte sono state esposte in tutto il mondo e, in particolare, in Germania, Francia e Svizzera.

jim avignon opere d'arte

Di seguito presentiamo una selezione delle opere d’arte di Jim Avignon.

 

Jim Avignon, A Night Out with Ungerer, 2022

Jim Avignon

A Night out with Ungerer, 2022

Acrilici su carta

160 x 250 cm

Jim Avignon, Big Thoughts, 2022

Jim Avignon

Big Thoughts, 2022

Acrilici su carta

200 x 160 cm

Jim Avignon, Busy City, 2022

Jim Avignon

Busy City, 2022

Acrilici su carta

200 x 160 cm

Jim Avignon, City Fun, 2022

Jim Avignon

City Fun, 2022

Acrilici su carta

206 x 160 cm

Jim Avignon, Conflicts, 2022

Jim Avignon

Conflicts, 2022

Acrilici su carta

200 x 160 cm

Jim Avignon, Nightscene, 2022

Jim Avignon

Nightscene, 2022

Acrilici su carta

214 x 160 cm

Jim Avignon, Streetlife, 2022

Jim Avignon

Streetlife, 2022

Acrilici su carta

160 x 240 cm

Jim Avignon, The Beach, 2022

Jim Avignon

The Beach, 2022

Acrilici su carta

200 x 160 cm

jim avignon News

Jim Avignon

Cosa verificare prima di acquistare opere d’arte? Che si tratti di grafiche d’autore o di pezzi unici è sempre fondamentale accertarsi di alcuni requisiti e certificazioni.

Jim Avignon

Pablo Picasso diceva “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita quotidiana” e ora tutti gli studi concordano sul fatto che l’arte migliora le nostre vite, aumenta il benessere e diminuisce la quantità di stress accumulata quotidianamente.

Seguici e rimani aggiornato con la nostra esclusiva Newsletter

© 2023 The Strip Gallery SRLs unipersonale | Tutti i diritti riservati – P.I. IT11804940960