Banksy è un artista e writer britannico, considerato uno dei maggiori e controversi esponenti della street art, la cui vera identità rimane tuttora sconosciuta.
Le sue creazioni artistiche, per lo più interventi murales sparsi per il mondo, consentono allo spettatore di riflettere in merito alla società ed al sistema capitalista in cui siamo immersi e diventano uno strumento e simbolo di lotta e di protesta contro le diversità e le ingiustizie.
I murales di BANKSY, di critica sociale e politica, sono apparsi su strade, muri e ponti di città in tutto il mondo. Da “Girl with Ballon” del 2002 a Londra, a “Flower Thrower” comparso a Gerusalemme nel 2005; da il “Bambino Migrante” del 2019 a Venezia ai vari interventi in più luoghi di Bristol ed in moltissime altre parti del mondo. Per ultimo, nel 2022, sono comparsi ben 7 murales di BANKSY in territorio ucraino, in particolare a Kiev e in altre città martoriate dalla guerra.
Le uniche informazioni note sono relative al fatto che il lavoro di BANKSY è nato nella scena culturale underground di Bristol, che ha visto collaborare artisti e musicisti. Banksy afferma di essersi ispirato a 3D, un artista di graffiti che in seguito divenne membro fondatore del gruppo musicale inglese Massive Attack.
Su BANKSY sono presenti pubblicazioni, riviste, film, esposizioni istituzionali e private, libri…è uno degli artisti più celebri e collezionati al mondo e, nel 2010, insieme a Lady Gaga, Obama, Robert Pattinson, Sir Elton John e Prince, Banksy è stato anche nominato una delle persone più influenti al mondo dal Time Magazine.