Per questo mese di luglio abbiamo selezionato 5 capolavori d’arte contemporanea imperdibili, opere d’arte di street art e pop art di straordinario fascino ed importanza.
ANDY WARHOL
Andy Warhol “Magazine and History”, 1983 – serigrafia e litografia su carta, 85,1×69,8 cm
Tra le opere d’arte più ricercate e prestigiose questa serigrafia di Andy Warhol, firmata e numerata in matita in originale, suscita un interesse sempre maggiore. L’opera di Andy Warhol in vendita è pubblicata sul catalogo generale delle opere grafiche di Andy Warhol “Feldman & Schellmann” al numero II.304A.
Titolata “Magazine and History” e realizzata in occasione dell’inaugurazione dei nuovi uffici della rivista Bunte a Monaco, raffigura 25 copertine in un colore diverso, le quali agiscono come singole tessere che formano un diverso tipo di mosaico multicolore.
La serigrafia di Andy Warhol in vendita è numerata in basso a sinistra su 500 esemplari al mondo e reca, al retro, il timbro “The Estate Of Andy Warhol”.
JISBAR
JISBAR “Frida and Diego”, 2021 – tecnica mista su tela 146×114 cm
Affascinante e prestigiosa opera d’arte di JISBAR, di dimensioni e qualità museale.
Un lavoro in cui è possibile riscontrare tutti gli elementi chiave dell’arte di Jisbar e raffigurante un soggetto molto importante, di cui abbiamo parlato in maniera approfondita in un altro precedente articolo (vedi QUI).
FRANCO ANGELI
Franco Angeli “Senza Titolo”, 1979 – tecnica mista su tela 50×50 cm
Franco Angeli opera d’arte raffigurante l’half dollar, tra i soggetti più prestigiosi e celebri dell’artista pop romano.
Perchè Franco Angeli utilizza un potente simbolo americano nelle sue opere d’arte?
In apparenza potrebbe sembrare che l’artista, nella spasmodica rappresentazione dell’half dollar, avesse intenzione di esaltare la potenza americana, ma la verità è l’esatto opposto perchè la critica di Angeli alla cutura americana è palese in uno dei suoi primi Half Dollar. All’icona americana è sovrapposta una X rendendo esplicito il messaggio di ripudio e di allontanamento da quel simbolo, dalla cultura del dollaro, dalla mercificazione e da tutto ciò che è made in USA.
In questa tela di Franco Angeli è racchiusa la storia stessa dell’artista romano. Il simbolo half dollar è ripetuto più volte ed in diverse sfumature di colore, creando una composizione armoniosa ed affascinante.
PREFAB77
PREFAB77 “Born to Run” – tecnica mista su tela – 100×70 cm
Street artist britannico, Peter Manning, ormai conosciuto universalmente con lo pseudonimo di PREFAB77, ha uno stile inconfondibile. Le opere d’arte di PREFAB77 sono straordinarie: un mix di stili differenti, amalgamati perfettamente su un singolo supporto creano composizioni estremamente attrattive.
La passione di PREFAB77 per la ritrattistica e la forma femminile è ben visibile in questa meravigliosa tela, realizzata con tecnica mista e colori particolarmente accesi. Protagonista è la donna che, con sguardo magnetico, domina la composizione e sprigiona un’intensa carica emozionale.
COPE2
Cope2 “Senza titolo”, 2021 – tecnica mista su tela – 95×93 cm
Fernando Carlo a.k.a COPE2 è una delle star mondiali del movimento street art. C’è chi lo definisce la “leggenda dei graffiti“, COPE2 è stato molto attivo negli anni ’80-’90, durante i quali ha realizzato decine di graffiti in tutte le linee della metropolitana di New York, guadagnandosi così una grande visibilità e costruendo negli anni la sua immagine. Il personaggio ha attirato l’attenzione di grandi brand come Time Life, Converse, Adidas o Footlocker da cui sono nate storiche e profittevoli collaborazioni. Tra i più apprezzati e seguiti street artist al mondo, COPE2 prosegue la sua carriera artistica dipingendo legalmente per le strade e collaborando con altri grandi artisti come Shepard Fairey, Retna, Kenny Scharf, ecc. Personalità irrequieta e controversa, sono tante le vicende che lo riguardano. La stessa Wikipedia ne descrive la carriera artistica, le vicende legali e le controversie più celebri.
L’opera d’arte di COPE2 sopra rappresentata, di altissima qualità e generose dimensioni, è realizzata con tecniche miste su tela e racchiude anni di lavoro e sperimentazione dello street artist americano.